Pelle impura? Non più, grazie ai prodotti con carbone vegetale
Da anni il carbone vegetale è apprezzato per le sue proprietà in ambito cosmetico. Questo ingrediente ha vissuto, di recente, un vero e proprio boom nel settore Beauty, come componente delle famose black mask e non solo. Scopri cosa lo rende così prezioso e se i prodotti con Carbone vegetale sono indicati per il tuo viso.
Carbone vegetale: le proprietà cosmetiche
Nel mondo della cosmesi, il carbone vegetale è conosciuto per le sue proprietà detox. Il suo uso è tipico dei rituali di bellezza orientali, volti a ottenere una pelle perfettamente liscia, radiosa e uniforme: della stessa consistenza della porcellana. Una pelle simile si caratterizza per l’assenza di punti neri, pori dilatati, brufoli, macchie, rossori e altri inestetismi che rendono la texture e il colorito disomogeneo. È un obiettivo alla portata di tutte? La perfezione assoluta, si sa, non è di questo mondo – a meno di ricorrere al make up! –, ma il trattamento dermocosmetico adatto alla propria pelle può dare grandi vantaggi.
Cos’è, esattamente, il carbone vegetale a uso cosmetico e come si ottiene? Si tratta di un ingrediente di origine naturale ricavato dalla lavorazione del legno tramite un processo di combustione senza fiamma diretta. Questa tecnica richiama – ovviamente, in versione accelerata – il processo di decomposizione dei materiali legnosi che, in natura, porta alla produzione del carbone comunemente noto. La produzione del carbone artificiale ha come risultato un materiale altamente poroso e in grado, proprio per questo, di assorbire facilmente altre sostanze.
In ambito cosmetico, i prodotti arricchiti con carbone vegetale sono pensati per trattare le impurità e l’eccesso di sebo rilasciato dalle pelli grasse e miste: una caratteristica tipica della pelle giovane all’origine di numerosi inestetismi, primi fra tutti i temutissimi punti neri. I prodotti arricchiti con questo ingrediente sono in grado di “catturare” il grasso e le sostanze di scarto che si depositano sulla pelle, contribuendo a illuminare l’incarnato: una pelle che respira, infatti, è molto più luminosa di una ricca di impurità che appare asfittica e opaca. I prodotti con carbone vegetale, inoltre, sono adatti anche per le pelli sensibili, grazie alla loro azione delicata.
Le soluzioni purificanti della linea Pure Active
Per tutte le ragioni che abbiamo visto, il carbone vegetale è un componente efficace per i prodotti beauty dedicati alle pelli grasse e impure. Questo ingrediente è – insieme all’argilla bianca, ad azione ultra-assorbente – fra gli ingredienti attivi della linea Pure Active di Garnier. La gamma combina l’impiego di queste due sostanze – unite ad acido salicilico, pietra pomice, amamelide, e altri attivi come l’estratto di mirtillo – per ottimizzare l’efficacia dei prodotti purificanti. La routine specifica dalla texture nera, con carbone vegetale, è pensata anche per contrastare i punti neri “da incubo”, ossia le imperfezioni molto ostinate. Fra le soluzioni più mirate c’è Pure Active 3 in 1 Carbone, contemporaneamente gel detergente, scrub e maschera.
La linea Pure Active continua ad arricchirsi di soluzioni innovative effetto detox per la tua pelle. Cerchi un sapone purificante efficace e delicato, pensato per contrastare le impurità di viso e corpo? Il prodotto che stavi aspettando è il Sapone Solido al Carbone, una fresca novità firmata Garnier!