Come coprire la ricrescita? Ecco la guida step by step
Garnier ti guida passo passo lungo la trasformazione del tuo biondo cenere. Scopri tutti i riflessi che ravvivano la tua chioma.
Come coprire la ricrescita? Ecco la guida step by step
SOS Ricrescita: dici addio ai capelli bianchi con questi consigli!
Coprire la ricrescita è il tarlo che assilla tutte le donne con i capelli tinti. Lo stacco che si viene a creare tra radici e lunghezze è imbarazzante e dà luogo a un effetto bi-color di cui si farebbe volentieri a meno. Il fai-da-te è, alle volte, resta l’unica strada percorribile, ma come fare per ottenere i risultati migliori? Hai paura che l’effetto finale non sia lo stesso come quello del tuo parrucchiere di fiducia? Segui la nostra guida passo dopo passo su come coprire la ricrescita e vedrai che sbarazzarsi dei capelli bianchi fin dalla radice sarà una vera e propria passeggiata.
Fare la tinta in casa step by step per coprire la ricrescita
Per iniziare dobbiamo essere sicure di che la tinta scelta non provochi reazioni allergiche, per cui è bene eseguire un test mettendo un po’ di prodotto dietro l’orecchio circa 48 ore prima di effettuare la colorazione. Se non avverti nessun fastidio e non si crea nessun arrossamento sulla zona dove hai messo il prodotto, allora quella colorazione è sicura per la tua pelle e puoi procedere con la tintura.
Cosa ti occorre prima di iniziare?
• Due asciugamani, meglio se vecchi e a cui non ci tieni tanto, uno ti servirà mentre applichi il colore e l’altro per asciugare i capelli a fine processo;
• Spazzola;
• Guanti;
• Molletta;
• Crema viso;
• La tintura con tutto l’occorrente presente nella confezione. Quale colorazione scegliere? Dipende dal risultato! Se vuoi coprire i capelli bianchi e adori i colori decisi ma privi di ammoniaca, prova la colorazione Olia, una formulazione che utilizza il 60% di oli, se invece vuoi liberarti del bianco ma vuoi una chioma ricca di sfumature, allora punta la tua scelta su Belle Color.
1. Preparati per la tintura
Applica la crema idratante lungo tutta la fronte, proprio in prossimità dell’attaccatura dei capelli, così se qualche goccia di tintura dovesse colare sul viso, non tingerà la pelle. Prendi uno dei due asciugamani e posalo sulle spalle aiutandoti a tenerlo fermo con la molletta per capelli, a mo’ di come fa il tuo parrucchiere quando ti mette la mantellina. Dopodiché prendi la spazzola e pettina delicatamente i capelli dalla radice alle punte, avendo cura di districare tutti i nodi.
2. È il momento di passare alla tintura
Prendi la tintura e apri la confezione. Leggi il foglietto di istruzioni e segui le indicazioni riportate su come combinare le diverse miscele presenti nella confezione. Quando hai tutto chiaro, indossa i guanti e mescola il rivelatore, o l’attivatore, assieme alla soluzione colorante unendo i prodotti nel flaconcino per l’applicazione. Agita il contenuto e…preparati per il passaggio successivo!
3. Come applicare la tintura sulle radici
Partendo dalle radici, dividi i capelli in due sezioni, come se volessi fare la riga al centro e applica una striscia di prodotto proprio sulle radici. Aiutati con le mani per distribuire il prodotto uniformemente attorno alle radici. Continua a dividere i capelli in sezioni spostando la riga prima su un lato e poi su un altro e ripeti l’applicazione in modo da coprire la ricrescita proprio dove è più evidente, ossia sulle radici!
4. Come applicare la tintura sulle lunghezze
Quando avrai terminato con le radici, passa alle lunghezze. Per tingere i capelli fino alle punte, versa un po’ di prodotto sul palmo della mano e, aiutandoti anche con le dita, distribuiscilo uniformemente per tutta la lunghezza del capello, senza tralasciare le punte.
5. Aspetta la posa
Quando hai finito di applicare il prodotto, leva i guanti e imposta un timer di 30 minuti. Che ti resta da fare? Aspettare che il prodotto agisca, e nel frattempo puoi leggere, smaltarti le unghie o anche meditare.
6. Cosa fare dopo la posa?
Una volta trascorsi i 30 minuti, sciacqua via la tinta facendoti lo shampoo. Se l’acqua che cola dai capelli è ancora colorata, forse è meglio fare una seconda passata per rimuovere tutto il prodotto. Sciacqua abbondantemente fino a che l’acqua sarà incolore. Applica il balsamo o la crema proseguendo con la tua normale routine di hair care. Prendi il secondo asciugamano e posalo sui capelli per asciugarli, non preoccuparti se vedi dei residui di colore sul telo, è normale che subito dopo la tintura l’asciugamano si macchi (per questo ti conviene prenderne uno vecchio!).
7. La tinta non è quella giusta? Devi ripeterla? Non sai quale colore è quello giusto per te?
Andiamo con ordine.
Se non sei soddisfatta del risultato, per ripetere la colorazione aspetta almeno 3 settimane.
Se sei indecisa sul colore da scegliere, prova il simulatore di colore virtuale che in pochi secondi ti mostra quale risultato potresti ottenere con le colorazioni che più ti piacciono o che ti incuriosiscono soltanto, così potrai scegliere in totale sicurezza e senza la paura dei rimpianti post-tintura.
Divertiti col simulatore e vedi se il colore che fa per te è un bel rosso intenso oppure uno più ricco di sfumature che richiami le nuance più vicine al mogano, se invece sei un’intramontabile fan dell’elegante castano puoi provare il castano naturale ricco di riflessi oppure vedere il risultato che otterresti con i toni più decisi del castano o del castano scuro. Se invece vuoi le nuance più chiare, puoi scegliere fra un biondo scuro naturale o un biondo freddo; mentre se vuoi osare con i colori più scuri, allora prova il nero naturale o la colorazione del nero intenso.
Hai deciso già il tuo colore ma sei indecisa sulla tonalità migliore per te? Quando il dubbio ti assale, meglio sempre optare per la tonalità più leggera. Ricordati di questo consiglio anche quando sei indecisa su quale sia la nuance che si avvicini di più al tuo colore naturale: punta sempre sulla tonalità più leggera ed eviterai di ottenere dei riflessi indesiderati.
Scopri i nostri prodotti

Garnier Olia 6.60 - Rosso Intenso
Colorazione permanente senza ammoniaca per una fragranza delicata

Garnier Belle Color 51 - Mogano Scuro Naturale
Un colore così naturale che sembra il tuo!

Garnier Belle Color 22 Castano Naturale
Un colore così naturale che sembra il tuo!

Garnier Olia 5.0 - Castano
Colorazione permanente senza ammoniaca per una fragranza delicata

Garnier Olia 4.0 - Castano Scuro
Colorazione permanente senza ammoniaca per una fragranza delicata

Garnier Belle Color 5 - Biondo Scuro Naturale
Un colore così naturale che sembra il tuo!