Ragazza si lava il viso Ragazza si lava il viso

Pulizia del viso fai da te in 5 step

Dai make-up artists ai medici dermatologi il coro è unanime: la fase della pulizia del viso è fondamentale se si vuole avere una pelle sempre tonica, morbida e dall’aspetto sano. Scopri allora come fare la pulizia del viso a casa in 5 semplici step!

Quando e perché fare la pulizia del viso a casa

Per mantenere la pelle luminosa bisogna eliminare impurità e cellule morte, ecco perché la pulizia del viso è una fase centrale nella beauty routine. Cellule morte, residui di polvere, particelle di inquinamento e make-up possono rendere il colorito del viso spento e opaco, oltre che portare alla comparsa di antiestetici brufoletti e punti neri. Ma in che cosa consiste in definitiva la pulizia del viso? È l’operazione che permette di rimuovere make-up, particelle di inquinamento e cellule morte che si depositano sulla pelle e le impediscono di respirare. È la fase che prepara la pelle a ogni altro trattamento: creme, sieri e tutti i prodotti di make-up potranno agire al meglio solo se la pelle sarà correttamente pulita e pronta ad accoglierli. Non si tratta quindi di semplice detersione, che pure ne rappresenta un passaggio, ma di pulire accuratamente la pelle. Ecco perché la pulizia del viso a casa deve essere fatta con molta attenzione e con i prodotti adatti alla propria pelle.
Quando farla? Sicuramente mattina e sera con pochi gesti, come dimostra anche il tutorial di Garnier. Con cosa? Con un latte detergente, un tonico o un’acqua micellare come l’acqua micellare illuminante Acqua di Rose, un prodotto pensato proprio per ridare luminosità alle pelli spente e sensibili, perché unisce il potere delle micelle detergenti alla delicatezza dell’acqua di Rose. E’ lo struccante detergente da utilizzare mattina e sera per illuminare, rivitalizzare e tonificare la pelle aggredita quotidianamente da polvere e stress.
Inoltre, una o due volte a settimana, è consigliabile fare una pulizia completa del viso.


Come fare la pulizia del viso a casa in 5 step

Ecco allora come fare la pulizia del viso in casa in 5 semplici step: non serve infatti avere strumenti particolari ma munirsi dei prodotti adatti. Con Find your match, in pochi minuti potrai capire le esigenze della tua pelle e scegliere i cosmetici adatti per te. Per il resto, basterà dedicarsi circa mezz’ora di tempo, eseguire ogni fase con attenzione e la pelle del viso sarà subito più luminosa e rigenerata.
1) Detersione. Il primo step è forse il più importante: bisogna infatti essere sicuri di rimuovere ogni traccia di make-up con uno struccante come l’acqua micellare. Come detto l’acqua micellare Acqua di Rose Garnier è il trattamento di bellezza quotidiano che strucca, deterge e illumina la pelle grazie all’azione combinata delle micelle e dell’acqua di rose dalle proprietà illuminanti.
2) Bagno di vapore. L’utilizzo del vapore permette di dilatare i pori per far uscire sebo e ogni altra traccia di impurità. Per farlo basterà far bollire in una pentola dell’acqua, una volta raggiunto il bollore la pentola dovrà essere tolta dal fuoco e posizionata su un tavolo. A questo punto ci si dovrà posizionare sopra con il volto, coprendo la testa con un asciugamano, in modo che il vapore arrivi sul viso. Una volta dilatati i pori, si potrà passare alla pulizia di eventuali punti neri.
3) Scrub. Lo scrub permette la pulizia efficace della pelle e potrà essere applicato sulla pelle del viso ancora calda per l’azione del vapore. Questo permetterà allo scrub di sciogliersi bene e di svolgere la sua azione detergente e levigante. Il consiglio è di svolgere un lieve massaggio per far sciogliere completamente tutti i granuli del prodotto. I residui poi, potranno essere rimossi con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida.
4) Maschera. A questo punto la pelle sarà pronta per ricevere l’azione della maschera viso, e anche qui la scelta dovrà ricadere su quella più adatta al tipo di pelle. Si potrà optare, per esempio, per una maschera detox purificante, oppure per una maschera viso illuminante anti-fatica. La scelta potrebbe dipendere anche dalle necessità del momento. Garnier ha pensato a maschere specifiche per venire incontro a tutte le tue esigenze, ti basterà visitare la pagina e scegliere quella che farà al tuo caso.
5) Tonico. Il quinto e ultimo step è per tonificare la pelle. Anche qui, sarà importante scegliere un prodotto ad hoc: lenitivo e nutriente per la pelle secca e sensibile, astringente e purificante per quella grassa o mista. Basta versare qualche goccia di tonico su un dischetto di cotone e tamponare delicatamente senza sfregare o strofinare.
A questo punto la pelle del viso sarà pulita, pronta per accogliere il successivo trattamento di bellezza.
Visita il sito e scopri tutti i prodotti che Garnier ha pensato per te, perché avere una pelle luminosa e splendente è possibile!

Come fare la pulizia del viso a casa in 5 step

"Ecco allora come fare la pulizia del viso in casa in 5 semplici step: non serve infatti avere strumenti particolari ma munirsi dei prodotti adatti. Con Find your match, in pochi minuti potrai capire le esigenze della tua pelle e scegliere i cosmetici adatti per te. Per il resto, basterà dedicarsi circa mezz’ora di tempo, eseguire ogni fase con attenzione e la pelle del viso sarà subito più luminosa e rigenerata. 1. Detersione. Il primo step è forse il più importante: bisogna infatti essere sicuri di rimuovere ogni traccia di make-up con uno struccante come l’acqua micellare. Come detto l’acqua micellare Acqua di Rose Garnier è il trattamento di bellezza quotidiano che strucca, deterge e illumina la pelle grazie all’azione combinata delle micelle e dell’acqua di rose dalle proprietà illuminanti. 2. Bagno di vapore. L’utilizzo del vapore permette di dilatare i pori per far uscire sebo e ogni altra traccia di impurità. Per farlo basterà far bollire in una pentola dell’acqua, una volta raggiunto il bollore la pentola dovrà essere tolta dal fuoco e posizionata su un tavolo. A questo punto ci si dovrà posizionare sopra con il volto, coprendo la testa con un asciugamano, in modo che il vapore arrivi sul viso. Una volta dilatati i pori, si potrà passare alla pulizia di eventuali punti neri. 3. Scrub. Lo scrub permette la pulizia efficace della pelle e potrà essere applicato sulla pelle del viso ancora calda per l’azione del vapore. Questo permetterà allo scrub di sciogliersi bene e di svolgere la sua azione detergente e levigante. Il consiglio è di svolgere un lieve massaggio per far sciogliere completamente tutti i granuli del prodotto. I residui poi, potranno essere rimossi con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida. 4. Maschera. A questo punto la pelle sarà pronta per ricevere l’azione della maschera viso, e anche qui la scelta dovrà ricadere su quella più adatta al tipo di pelle. Si potrà optare, per esempio, per una maschera detox purificante, oppure per una maschera viso illuminante anti-fatica. La scelta potrebbe dipendere anche dalle necessità del momento. Garnier ha pensato a maschere specifiche per venire incontro a tutte le tue esigenze, ti basterà visitare la pagina e scegliere quella che farà al tuo caso. 5. Tonico. Il quinto e ultimo step è per tonificare la pelle. Anche qui, sarà importante scegliere un prodotto ad hoc: lenitivo e nutriente per la pelle secca e sensibile, astringente e purificante per quella grassa o mista. Basta versare qualche goccia di tonico su un dischetto di cotone e tamponare delicatamente senza sfregare o strofinare. A questo punto la pelle del viso sarà pulita, pronta per accogliere il successivo trattamento di bellezza. Visita il sito e scopri tutti i prodotti che Garnier ha pensato per te, perché avere una pelle luminosa e splendente è possibile!"