ragazza che controlla brufoli sottopelle allo specchio Brufoli Sottopelle Cause Rimedi

Come Combattere i Brufoli Sottopelle?

L'estate e il caldo spesso provocano l'aumento dei brufoli sottopelle. Scopri quali sono le cause più diffuse e i rimedi più adatti per risolvere il problema.

Brufoli sottopelle e caldo

Solitamente si tende a pensare che la pelle grassa, spesso a tendenza acneica, con il caldo tenda a migliorare, ad “asciugarsi”. In realtà è proprio in questo periodo dell’anno che occorre prestare una maggiore attenzione, poiché è facile si manifesti il cosiddetto “effetto rebound”, ovvero un peggioramento causato da maggiore umidità, caldo e inquinamento.

Brufoli sottopelle: in estate attenzione ai raggi solari

Il sole, infatti, rende la pelle più spessa perché questa, per far fronte all’attacco dei raggi UV, tende a produrre più cellule e questo impedisce al sebo di fuoriuscire regolarmente.

Brufoli sottopelle: cosa sono, perché e quando si manifestano

I brufoli sottopelle si presentano con inestetismi più o meno accentuati e arrossati, causati dal sebo che non fuoriesce ma resta inglobato nel tessuto sottocutaneo. Spesso fastidiosi, i comedoni sottopelle possono essere grandi o piccoli e a volte possono diventare punti neri.
Si formano partendo dal follicolo pilifero al cui interno si accumulano batteri, cellule morte, sebo e altro materiale sedimentato, creando appunto l'inestetismo. Imperfezioni della pelle come brufoli sottopelle, punti neri e comedoni, non sono fenomeni circoscritti solo all’età adolescenziale, ma si manifestano anche nell’età adulta. Anzi, pare si tratti di un problema ancora sottovalutato. Secondo uno studio compiuto nel 2012, Beauty Track EU 5 su donne dai 15 ai 34 anni, emerge come una donna europea su due possa presentare una pelle tendente a imperfezioni. Compresi comedoni sottopelle, forse ancor più subdoli di quelli manifesti, poiché più difficili da trattare e spesso più trascurati, quando non danno particolari problemi.

Brufoli sottopelle e rimedi

Nel caso di brufoli sottopelle, i rimedi devono sempre fare riferimento a una beauty routine adeguata. Iniziando, per esempio, da una detergenza efficace per rimuovere tutte le impurità che vanno a ostruire i pori eliminando i batteri e di conseguenza imperfezioni.
Nel caso di brufoli sottopelle rimedi efficaci sono rappresentati da prodotti che svolgono anche un’azione esfoliante. Come la crema detergente Intensive ultra-esfoliante PureActive di Garnier arricchita con ingredienti come l’acido salicilico e da attivi come l’herbarepair, un estratto del vaccinium myrtillus dalle proprietà rigeneranti e riparatrici.
I brufoli sottopelle del viso, infatti, vanno trattati con prodotti che svolgono un leggero scrub e la crema detergente Intensive agisce sulle imperfezioni