colorare capelli bianchi come colorare capelli bianchi

Ecco come non macchiarsi con la tinta: alcuni consigli

Colorare i capelli a casa non è uno scoglio insormontabile: per quanto possa essere piacevole farsi coccolare da un parrucchiere professionista, ogni tanto sperimentare la tintura casalinga risulta più economico, pratico e soddisfacente. La questione diventa ancora più importante quando la tintura serve a coprire gli inevitabili capelli bianchi e la ricrescita che ogni tot si ripresenta. Ma come si può fare la tinta senza macchiare la pelle? E come togliere le macchie di tinta se ci sfugge l’applicatore? Vediamolo insieme.

 

Come non macchiarsi con la tinta

Tingere i capelli a casa può essere un’esperienza pratica e soddisfacente, soprattutto con le nuove colorazioni di Garnier, ma uno degli aspetti più temuti è il rischio di macchiare vestiti, pelle e lavandino. Con alcune semplici accortezze, però, è possibile ottenere un risultato impeccabile senza dover lottare con le macchie di colore. Seguendo queste tecniche, la vostra chioma sarà perfettamente colorata e il resto della casa non sembrerà un quadro di Pollock.

1. Proteggere vestiti e collo

Prima di iniziare, coprite sempre i vestiti con un vecchio asciugamano o una mantellina di plastica. Anche se può sembrare un dettaglio trascurabile, è fondamentale per evitare che la tintura rovini i tessuti. Gli schizzi accidentali di colore, infatti, possono essere difficili da eliminare. Adottare questo trucco, ispirato ai professionisti, rende il processo più ordinato e senza pensieri.

2. Usare i guanti

Indossare i guanti è un must assoluto, non solo per proteggere le mani dalle macchie ma anche per evitare che la colorazione entri a contatto con la pelle, causando fastidi. Anche durante i piccoli ritocchi finali, non abbandonate i guanti: bastano pochi secondi senza protezione per macchiare le dita.

3. Creare una barriera sulla pelle

Per evitare macchie lungo la linea dei capelli, sulle orecchie o sulla fronte, applicate una generosa quantità di crema idratante o vaselina. Questo stratagemma crea una barriera che impedisce al colore di fissarsi sulla pelle. Dopo aver completato l’applicazione, sarà sufficiente rimuovere la crema con un panno umido per eliminare ogni residuo.

4. Proteggere il lavandino e le superfici

Prima di iniziare, coprite il lavandino e il piano di lavoro con vecchi giornali, teli di plastica o carta assorbente. Le gocce di tinta possono cadere senza che ve ne accorgiate, ma agire in prevenzione è molto più semplice che dover strofinare via le macchie.

Seguendo questi accorgimenti, potrete tingere i vostri capelli in totale serenità, ottenendo un risultato uniforme senza lo stress di dover ripulire macchie indesiderate. La cura dei dettagli è il segreto per una colorazione domestica senza intoppi!

Come togliere le macchie di tinta per capelli

Tingere i capelli a casa è comodo e pratico, ma può capitare di ritrovarsi con macchie di tinta sulla pelle, sugli abiti o persino sulle superfici del bagno. Niente panico: con i giusti consigli è possibile rimediare in modo efficace senza rovinare tessuti o uscire con macchie sulla pelle.

1. Come rimuovere le macchie di tinta dalla pelle

Le macchie di tinta sulla pelle, specialmente lungo la linea dei capelli, fronte, orecchie o mani, possono sembrare ostinate, ma si possono eliminare facilmente:

Sapone: Massaggiate la zona con movimenti circolari usando un batuffolo di cotone. Risciacquate con acqua tiepida.

Struccante a base oleosa: Gli struccanti bifasici o a base oleosa sono molto efficaci nella rimozione delle macchiette della tinta. Applicatene una piccola quantità su un dischetto di cotone e strofinate delicatamente.

2. Come rimuovere le macchie di tinta dai vestiti

Le tinture per capelli contengono pigmenti forti che possono macchiare i tessuti in modo permanente se non trattati rapidamente:

Acqua fredda e sapone immediatamente: Tamponate la macchia con acqua fredda e applicate sapone liquido o un detersivo delicato. Strofinate delicatamente e risciacquate.

Aceto bianco e bicarbonato: Se la macchia persiste, create una pasta con aceto bianco e bicarbonato. Applicatela sulla macchia e lasciate agire per 30 minuti prima di risciacquare.

Ammoniaca diluita: Per i tessuti più resistenti, una soluzione diluita di ammoniaca può fare miracoli. Testate prima su una parte nascosta del tessuto per assicurarvi che non si danneggi.

3. Come rimuovere le macchie di tinta dalle superfici

Lavandini, pavimenti e altre superfici possono macchiarsi facilmente durante l’applicazione della tinta. Per evitare danni, agite rapidamente:

Candeggina delicata per superfici bianche: Applicatela con un panno umido sulla zona macchiata e risciacquate bene.

Bicarbonato e acqua: Mescolate bicarbonato e acqua per formare una pasta. Usate una spugna per strofinare delicatamente la macchia.

Aceto e detersivo per piatti: Questa combinazione è ottima per superfici in ceramica o acciaio. Mescolate e applicate con una spugna.

Con questi trucchi, potrete tingere i capelli in totale serenità, sapendo di poter affrontare qualsiasi imprevisto senza stress! E se hai dubbi sulla scelta della tinta affidati alla nostra prova virtuale!