Come e perché utilizzare un siero idratante viso
Sapete davvero quanto può trasformare la vostra routine di bellezza un siero viso idratante? Questo prodotto, piccolo ma potentissimo, si distingue per la sua elevata concentrazione di attivi, rendendolo un alleato insostituibile per la skincare. Idratante, illuminante, rassodante: i sieri viso offrono azioni mirate per ogni esigenza. Tra gli ingredienti protagonisti spicca l’acido ialuronico, un vero booster di idratazione. Ma cos’è esattamente? Come agisce sulla pelle e quali vantaggi può offrirci? Scopriamolo insieme!
Cos’è il siero viso idratante
La prima cosa da sapere è che il siero viso è un vero e proprio alleato di bellezza. Questo prodotto presenta una formula concentrata che si adatta a varie tipologie di esigenze della pelle. Hyaluronic Aloe di Garnier, per esempio, è un trattamento rimpolpante e lenitivo, che può essere usato a ogni età, e fa parte della linea skincare viso.
Il siero viso idratante e illuminante rappresenta un complemento essenziale alla crema idratante anziché una sua alternativa. La sua importanza va oltre, trasformandolo in un elemento imprescindibile.
L'aggiunta del siero viso idratante alla propria routine è utile per venire incontro a qualsiasi esigenza della pelle, poiché offre benefici significativi, contribuendo anche a contrastare i segni di stanchezza.
A cosa serve il siero idratante
La principale funzione del siero viso idratante è, ovviamente, quella di idratare. Il nuovo Hyaluronic Aloe, ad esempio, è un siero concentrato con 3% [glicerina + acido ialuronico + aloe vera] per idratare, rimpolpare e illuminare intensamente la pelle del viso.I benefici del siero viso idratante
A molte persone capita di osservare un po’ di stanchezza sul volto: è perfettamente normale. I segni sono riconoscibili anche in base al nostro tipo di pelle. Per attenuarli, è importante seguire una skincare routine precisa, al mattino e alla sera, con prodotti idratanti.Nella formulazione di Hyaluronic Aloe è presente l’acido ialuronico, noto per idratare la pelle, dall’azione rimpolpante e ricompattante; troviamo anche l’aloe vera, che invece si contraddistingue per le sue proprietà lenitive.
Quali sono gli effetti benefici del siero viso idratante Hyaluronic Aloe? Maggiore compattezza ed elasticità alla pelle, idratando e nutrendo al contempo. Non va sottovalutato anche l’effetto lenitivo, così come la texture leggera.
Nel caso del siero viso idratante Garnier, la texture è assolutamente assorbibile in modo rapido, e inoltre non va ad appesantire la pelle.
Come si utilizza il siero viso idratante
Nella nostra skincare routine non dovrebbero mai mancare crema e siero: nessuno dei due sostituisce l’altro, in quanto vanno considerati come complementari. Il siero viso, poi, non è difficile da utilizzare, anzi: con il contagocce è possibile applicarlo su tutto il viso – che prima va deterso – e in seguito basta tamponare la pelle.Alla fine, è possibile applicare anche la crema da giorno o da notte. Possiamo utilizzare il siero viso idratante anche due volte al giorno, ovvero al mattino e alla sera.
Skincare routine: quanto è importante seguirla con costanza
La beauty routine è molto importante, ma ancor di più lo è la costanza. Qualsiasi prodotto scelto, infatti, va usato regolarmente, senza dimenticarcene, e senza saltare l’appuntamento quotidiano con la nostra coccola.Dedicarsi alla skincare è un modo per volersi bene: nel caso del siero, per esempio, dobbiamo prenderci qualche minuto per detergere il viso prima di usare il prodotto, e infine sfruttare la crema idratante.
Il siero va applicato prima della crema per massimizzarne gli effetti. Un ultimo tip per usare il siero viso idratante? Non dobbiamo esagerare con le quantità né massaggiare a lungo. Possiamo semplicemente applicarne qualche goccia, massaggiando delicatamente il viso, che assorbirà in automatico il prodotto.