Come struccare viso Come struccare viso

Come struccare il viso nel modo corretto: la guida

A fine giornata, dedicare del tempo a rimuovere il trucco non è solo un gesto di bellezza, ma un modo per aiutare la tua pelle a mantenersi al meglio. E, soprattutto, non è opzionale: dovresti davvero farlo sempre!

Non importa quanto la giornata sia stata lunga, infatti: anche se non vedi l’ora di andare a letto a riposare, struccarti prima di andare a dormire è fondamentale. Durante la giornata la pelle accumula impurità, sebo e residui di trucco, che possono rendere meno luminoso l’aspetto del viso e, alla lunga, ostruire i pori, con il rischio di generare imperfezioni. Un’adeguata routine di detersione aiuta a rimuovere queste particelle e offre un momento di relax e self-care.

Come struccarsi correttamente

Quando si parla di struccarsi correttamente, è importante sapere che esistono vari metodi e prodotti tra cui scegliere. Ad esempio, le salviette struccanti possono sembrare un’opzione pratica, ma possono risultare meno efficaci nel rimuovere completamente il trucco. Se hai poco tempo, sono una scelta valida, ma non dovrebbero essere il metodo principale per la routine quotidiana. Questo perché le aree del viso hanno esigenze diverse e non è pensabile utilizzare lo stesso prodotto, la stessa salvietta, per il contorno occhi, le guance, la fronte e le labbra.

Un’opzione particolarmente apprezzata oggi è l'acqua micellare, che combina delicatezza ed efficacia, grazie alla sua formulazione con le cosiddette micelle. Le micelle sono composte da agglomerati di molecole tensioattive, ossia con una doppia natura: una parte che ama l’acqua (idrofila) e una che invece preferisce legarsi a grassi e oli (lipofila).

Quando applichi l'acqua micellare su un dischetto di cotone, le micelle entrano in azione: la loro componente lipofila "cattura" le impurità come il sebo in eccesso, i residui di trucco e le particelle di sporco che si accumulano sulla pelle, mentre la parte idrofila si lega all'acqua, facilitando la rimozione. È proprio grazie a questo meccanismo che l'acqua micellare riesce a detergere senza necessità di risciacquo, lasciando la pelle fresca e detersa, senza la necessità di strofinare. Questo è particolarmente utile per chi ha la pelle sensibile: basta tamponare delicatamente con un dischetto di cotone per rimuovere il trucco, in maniera efficace.


Per chi ha la pelle secca, scegliere un latte detergente arricchito con attivi idratanti può essere una scelta adeguata. Al contrario, se hai una pelle a tendenza grassa, potresti preferire un gel detergente dalla texture leggera, che contribuisce a lasciare una sensazione di freschezza. Il segreto è sempre scegliere i prodotti in base alle esigenze specifiche della tua pelle, ascoltandone i segnali e preferendo formule adatte.


Come struccare il viso

La rimozione del trucco viso, come fondotinta, blush e polveri, richiede attenzione e meticolosità. Per cominciare, scegli un prodotto che sia delicato ma efficace nel rimuovere ogni residuo. L'acqua micellare rappresenta una soluzione versatile, particolarmente adatta per questa fase della routine. Dopo aver inumidito un dischetto di cotone, passalo con movimenti leggeri e continui su tutta la superficie del viso, evitando di insistere troppo su una sola area e senza sfregare in modo troppo energico.


Se preferisci un metodo più tradizionale, un latte detergente può essere applicato con le mani e poi rimosso con un panno morbido leggermente inumidito. Questa tecnica consente di coccolare la pelle e al tempo stesso rimuovere ogni traccia di trucco. Infine, è essenziale sciacquare il viso con acqua tiepida, per rimuovere eventuali residui del prodotto utilizzato. Poi, puoi procedere alla tua skincare serale, applicando un siero o una crema idratante da notte.


Come struccare gli occhi

Gli occhi rappresentano una delle zone più delicate del viso e meritano un’attenzione particolare. Il trucco occhi, come mascara, eyeliner e ombretto, spesso contiene pigmenti resistenti che richiedono un prodotto specifico per essere rimossi con delicatezza. L'uso di un’acqua micellare formulata per occhi è un’opzione eccellente, perché agisce con delicatezza.


Per struccare gli occhi nel modo corretto, impregna un dischetto di cotone con il prodotto scelto, quindi posizionalo sull’occhio chiuso e lascialo agire per qualche secondo. Questo consente al prodotto di sciogliere il trucco, rendendo più semplice la rimozione. Procedi poi con movimenti delicati dall’alto verso il basso, seguendo la naturale conformazione dell’occhio. Evita di tirare o sfregare, poiché la pelle intorno agli occhi è particolarmente sottile e soggetta a segni e arrossamenti.


Cosa usare per struccarsi: prodotti utili

Tra i prodotti più consigliati per la detersione, l’acqua micellare è senza dubbio uno dei più apprezzati per efficacia e versatilità. Un’opzione particolarmente valida è l’Acqua Micellare Skinactive di Garnier, che combina la capacità di rimuovere il trucco con un’azione delicata sulla pelle. Questo prodotto, formulato per essere adatto anche alle pelli più sensibili, è un alleato prezioso per chi cerca una routine semplice ma efficace. Puoi trovare maggiori dettagli sull’acqua micellare di Garnier qui.


E non ne esiste un solo tipo: dalla pelle secca e sensibile, a quella mista e grassa, qualunque sia la tua tipologia cutanea, Garnier ha formulato un’acqua micellare Skinactive adatta a te!


In conclusione, struccarsi correttamente non è solo un gesto quotidiano, ma un rituale di bellezza che può fare la differenza nel preservare l’equilibrio della pelle nel tempo. Scegli i prodotti giusti per le tue esigenze e dedica il tempo necessario per coccolarti: la tua pelle te ne sarà grata.