Macchie bianche sulla pelle? Cause e rimedi per le imperfezioni
Le cause delle macchie bianche sulla pelle sono molteplici. Impara a conoscerle e a porre rimedio con creme e trattamenti specifici.
Macchie bianche sulla pelle? Cause e rimedi per le imperfezioni
Scongiurati disturbi prettamente clinici come micosi e vitiligine, la causa principale delle macchie bianche sulla pelle è una ipopigmentazione che si accentua con una eccessiva esposizione al sole. Succede allora che mentre tutta la pelle si abbronza, queste piccole zone, di solito di forma rotonda, rimangono candide e ben visibili. Spesso compaiono sulle gambe e sono un campanello d’allarme per tutte perché esteticamente ben visibili.
L’unico modo per difendersi dalla comparsa di queste macchie è la non esposizione perché, purtroppo, il danno ai melanociti, le cellule responsabili della colorazione della nostra pelle, è permanente e non ci sarà possibilità che queste si colorino di nuovo. Indubbiamente bisogna utilizzare con costanza una crema solare ogni volta che ci espone perché queste zone saranno ancora più esposte a scottature. Ricordate sempre che la crema solare va riapplicata almeno ogni due ore, più frequentemente se avete fatto il bagno, e va utilizzata anche in città sotto il trucco. Esistono soluzioni più specifiche e complesse in campo dermatologico, con trattamenti che stimolano la rigenerazione della melanina, ma non sono definitivi, anche se migliorano di molto la situazione.
Ma se è estate e non avete voglia di rinunciare alla tintarella un piccolo aiuto può arrivare dagli autoabbronzanti che possono tamponare il problema e rendere la vostra pelle uniforme, come prima.