shampoo capelli grassi shampoo capelli grassi

Shampoo per capelli grassi? Come scegliere il migliore per te!

Scopri qual è lo shampoo per capelli grassi più adatto alle tue esigenze e prova rimedi e soluzioni specifiche per avere capelli forti e lucenti.

Come scegliere il miglior shampoo per capelli grassi per te!

I capelli grassi sono un cruccio di molte donne costrette a lavaggi frequenti e all’uso di shampoo troppo aggressivi che, a lungo termine, comportano uno stress del cuoio capelluto e della fibra capillare.
Se si tiene conto, poi, che nella stagione estiva il numero di lavaggi diventa ulteriormente più frequente come conseguenza del mare, del caldo e del sudore, si può ben capire a quale immediato danno si può tendere: fragilità dei capelli che diventano man mano più sottili e meno folti.
Per ovviare a questo problema, scopri lo shampoo fortificante Fructis< Cucumber Fresh, il trattamento senza siliconi che associa l’estratto di cetriolo ad agenti purificanti. La sua formula ha un’esclusiva combinazione di estratti derivati da frutti e piante con vitamine B3 e B6 e con una proteina del limone, restituendo capelli forti e dall’aspetto sano.  La soluzione è capire quale possa essere lo shampoo per capelli grassi più adatto alla propria situazione non trascurando un importante effetto fortificante che, specialmente in estate, può diventare un valido alleato per sfoggiare sempre capelli forti e lucenti.
 

Il migliore shampoo per capelli grassi? Quello adatto a te

Poiché i capelli grassi sono provocati da un’iperproduzione di sebo del cuoio capelluto con cause primarie da identificare tra fattori di stress, fattori ormonali e fattori alimentari, diventa indispensabile capire su cosa basare la scelta di uno shampoo specifico ed efficace.
Ma non sempre focalizzare la motivazione di base può risultare così semplice, ecco il motivo per cui la scelta di uno shampoo va fatta escludendo alcune caratteristiche ma ricercandone altre.
Bisogna indirizzarsi verso uno shampoo capelli purificante e fortificante che però li deterga con delicatezza e senza irritare radici e cuoio capelluto.
Lo shampoo dovrà inoltre avere la qualità di lasciare i capelli leggeri e morbidi, senza appesantirli. Semplificando, un buono shampoo per capelli grassi dovrebbe possedere le seguenti caratteristiche:
1. leggerezza;
2. delicatezza;
3. azione purificante;
4. azione fortificante.

Quale il miglior shampoo per capelli grassi in estate?

"L’uso dello shampoo per capelli grassi, adatto soprattutto ai lavaggi frequenti dell’estate, rappresenta senza dubbio il primo indispensabile passo per ottenere una chioma forte e brillante anche in un momento dell’anno in cui viene sottoposta a tante forme di stress, ma intervenire con altri piccoli accorgimenti può essere fondamentale per prolungarne l’effetto purificante.

Per ridurre i tempi tra un lavaggio e l’altro e coadiuvare l’azione dello shampoo, potrebbe essere utile avere le seguenti attenzioni:
1. in estate lavare i capelli con acqua tiepida o addirittura fredda anziché calda, in quanto il calore apre i pori e facilita la produzione e la fuoriuscita di sebo, mentre l’acqua fredda stimola la microcircolazione periferica, rinvigorendo le radici;
2. preferire un’asciugatura dei capelli all’aria calda dell’estate piuttosto che esporre il cuoio capelluto al getto caldo del phon;
3. utilizzare spazzole con setole tendenzialmente morbide perché spazzolature aggressive possono far produrre più sebo come meccanismo di difesa del cuoio capelluto;
4. cercare di toccare e manipolare i capelli il meno possibile, soprattutto con le mani e quando i capelli risultano umidi di sudore."

 
 

Ricordati di non usare shampoo aggressivi sui capelli grassi 

In alcuni casi la produzione eccessiva di sebo può rappresentare un’indiretta forma di risposta ad uno stimolo aggressivo derivante dallo shampoo.

I lavaggi con prodotti molto detergenti possono comportare un insulto al cuoio capelluto che, come risposta di difesa, produce da un lato un’ulteriore maggior quantità di sebo e dall’altra, comporta la desquamazione della cute come conseguenza dell’irritazione.

In questi casi, accanto all’inestetismo dei capelli grassi, potrebbe aggiungersi anche un’anomala produzione di forfora.
L’utilizzo di uno shampoo fortificante, rinfrescante e purificante ma non aggressivo diventa dunque una scelta intelligente e doppiamente utile.

Balsamo sui capelli grassi: sì o no?

Si sente frequentemente consigliare di non utilizzare il balsamo sui capelli grassi, pena un appesantimento eccessivo ed un ingrassamento ancor più rapido. Il consiglio potrebbe essere considerato giusto solo in due casi:
1. quando si utilizza uno shampoo 2 in 1, con il balsamo già presente nella formulazione;
2. quando si distribuisce il balsamo su tutta la lunghezza del capello e sul cuoio capelluto.
In realtà utilizzare il balsamo anche sui capelli grassi può essere indispensabile per coloro che posseggono una chioma molto lunga e difficile da districare dopo il lavaggio, ecco perché è molto importante scegliere un balsamo per capelli leggero e applicarlo nel modo giusto.
Non si riscontrerà alcun appesantimento o ingrassamento rapido qualora il balsamo venisse applicato solo sulle punte ed evitando di avvicinarsi troppo alla radice.
In estate più che mai il balsamo può risultare davvero utile a seguito della secchezza che il sale del mare provoca sulle punte e sulla lunghezza del capello, mentre sulla radice si crea quell’antiestetico aspetto unto e lucido: la combinazione tra shampoo e balsamo specifici sarà dunque la soluzione perfetta ai capelli grassi anche in estate!